Tuttavia, non bisogna mai trascurare la fase della cicatrizzazione. 😱
Anche se il tuo piercer si occuperà della maggior parte del processo, una volta che uscirai dallo studio coi tuoi nuovi piercing, devi prendertene cura per assicurarti che i piercing guariscano correttamente.
Per ringraziarti di essere un lettore o una lettrice del blog Piercing-Dealer, ti offriamo uno sconto eccezionale del 15% per provare i nostri piercing!
Codice: "BLOG"
Indice Cliccabile |
👉 Quanto tempo dura? |
Ovviamente, il tuo piercer ti darà tutte le istruzioni per quanto riguarda la cura dei tuoi piercing, ma starà a te poi seguire queste istruzioni e assicurarti che i piercing restino sani negli anni a venire. 🏥
Eccoti un anticipo di quello che dovresti fare per aiutare i tuoi piercing all'orecchio a cicatrizzare perfettamente.
Quanto tempo dura il processo di cicatrizzazione di un piercing all'orecchio?
I piercing possono essere fatti in qualsiasi parte del corpo, e ogni piercing ha il suo modo specifico di cicatrizzare. Fortunatamente, i piercing alle orecchie hanno i tempi di guarigione più veloci di tutti.
Se hai fatto i piercing ai lobi delle orecchie, puoi mettere in conto un processo di cicatrizzazione molto rapido. La maggior parte dei piercing al lobo guarisce completamente in sole 4 o 6 settimane. È una notizia fantastica, perché significa che non dovrai aspettare a lungo prima di poter cambiare gli orecchini.
Se decidi di fare un piercing alla cartilagine, il processo di guarigione richiederà un po' più di tempo. È più probabile mettere in conto circa tre mesi perché i tuoi piercing alla cartilagine cicatrizzino completamente. A volte serve più tempo.
Cosa fare dopo aver fatto un piercing all'orecchio ?
❌ Potresti pensare che la cosa migliore da fare sia precipitarti a casa e pulire da cima a fondo i tuoi nuovi piercing, ma in realtà non è consigliabile nella maggior parte dei casi.
- Il lavoro grosso nei primi giorni consiste semplicemente nell'evitare ogni tipo di attività che possa sporcare i piercing o irritarli. Questo significa che dovrai fare molta attenzione a non impigliarli o sfregarli.
- Potresti essere tentato/a di toccare i tuoi nuovi piercing. Tuttavia, è proprio quello che dovresti evitare. Anche se pensi di aver le mani pulite, potrebbero contenere numerosi germi e batteri che possono portare a un'infezione se non fai attenzione. Se devi toccare la zona per un qualsiasi motivo, lavati le mani accuratamente prima.
Cosa fare durante la fase di cicatrizzazione ?
Il periodo di cicatrizzazione può essere molto lungo, ma la buona notizia è che si tratta di un processo molto ripetitivo. Una volta che avrai familiarizzato con ciò che devi fare, ti abituerai alla routine di pulizia e cura fino a farla meccanicamente.
✅ La parola "routine" è significativa in questo caso. Il modo migliore di di assicurarsi la cura e la pulizia del tuo piercing è di associarli ad altre attività durante la giornata, rispettando un orario prestabilito.
Per esempio, associare la pulizia dei piercing al momento in cui ti lavi i denti la mattina e la sera è un buon modo di ricordarti che devi farlo.
- Circa 24 ore dopo aver fatto i piercing, probabilmente vorrai fare la prima pulizia. Per farla, utilizza una soluzione per la pulizia. Se vuoi asciugare i piercing dopo, usa un asciugatutto piuttosto che un asciugamano.
- Una cosa importante da ricordarsi è di evitare di lasciare del sapone o dello shampoo nei piercing. È molto facile che ne rimanga, sopratutto quando ci si lava il viso o i capelli.
- Per evitare questo problema, fai una delle tue due pulizie quotidiane dopo aver fatto la doccia. In questo modo eviterai che rimangano dei residui tra i piercing.
Bisogna anche notare che un foro all'orecchio può essere doloroso fino a 3 o 5 giorni dopo l'intervento.
Cosa non fare durante la cicatrizzazione del piercing all'orecchio?
❌ Dovresti evitare a tutti i costi di toccare il piercing con le dita, e dovresti evitare di toccarlo il meno possibile in generale.
❌ Se tocchi gli orecchini, evita di muoverli o ruotarli. Potresti avere la tentazione di farli scorrere, ma non devi farlo perché rallenteresti il processo di guarigione.
❌ Cerca di non toccare neanche il retro dei tuoi orecchini, a meno non ci sia motivo di farlo.
❌ Infine, evita di cambiare i gioielli prima che i piercing siano completamente guariti.
Come pulire un piercing all'orecchio?
Il processo di pulizia è piuttosto semplice. Userai una soluzione pulente che avrai acquistato nello studio del piercing, in un negozio o una soluzione fai-da-te.
✅ Una buona soluzione è una soluzione salina.
Non dovresti assolutamente usare del sapone per pulire i tuoi piercing. Esistono anche degli spray per la cura del piercing specifici per accorciare i tempi della cicatrizzazione.
Assicurati di lavarti le mani prima di lavare i piercing ovviamente. Se utilizzi una soluzione salina, dovrai spruzzarla con precisione sulla zona del piercing perché il piercing possa "immergersi" correttamente.
❌ Comunque sia, non utilizzare pomate antibiotiche, alcool, perossido di idrogeno o soluzioni contenenti cloruro di benzalconio per pulire o immergere i piercing.
Quando posso smettere di pulire i piercing?
Anche se per alcune persone bastano quattro settimane di pulizia del piercing, è sempre meglio continuare a pulire il piercing due volte al giorno fino alla sesta settimana. Questo permetterà ai tuoi nuovi piercing di avere tempo a sufficienza per guarire correttamente e diminuire i rischi di un'infezione.
A partire da quando posso cambiare il piercing all'orecchio?
Uno dei momenti più entusiasmanti per chiunque faccia i piercing all'orecchio è il momento in cui finalmente si possono rimuovere i gioielli iniziali e mettere gli orecchini nuovi ! 🎉
Come puoi immaginare, il tempo di attesa è di circa sei settimane generalmente.
Se non hai avuto problemi con i tuoi piercing, cambiare gli orecchini dopo sei settimane va benissimo .
Quando scegli i materiali, assicurati che siano:
- Ipoallergenici
- In acciaio chirurgico
Per i piercing alla cartilagine, ci vogliono almeno 12 settimane prima che possa mettere un nuovo gioiello. Dopo questo periodo, si consiglia di evitare di scegliere orecchini che non siano a barretta per il primo anno.
Per concludere: La cicatrizzazione di un piercing all'orecchio
I piercing all'orecchio non sono poi così difficili da seguire. Prendersi cura dei tuoi nuovi piercing alla fine è piuttosto facile e, se lo fai correttamente, i tuoi nuovi piercing all'orecchio non ci metterà molto a cicatrizzare.
È probabile che salterai una pulizia di tanto in tanto, ma ricordati che questo aumenterà considerabilmente i rischi di un'infezione.
È sempre meglio seguire alla lettera le istruzioni del tuo piercing, che ti aiuteranno a far guarire rapidamente i tuoi piercing.
La cura del piercing all'orecchio è facile una volta che sai come fare.