Se hai fatto da poco un industrial piercing e ti sembra doloroso o non ti sembra affatto normale, è possibile che si tratti di un'infezione.
Le infezioni di un industrial piercing sono delle complicazioni piuttosto comuni, ma fortunatamente possono essere trattate e guariscono completamente.
Questo articolo contiene tutte le informazioni necessarie per aiutarti a prenderti cura del tuo nuovo industrial piercing.
Per ringraziarti di essere un lettore o una lettrice del blog Piercing-Dealer, ti offriamo uno sconto eccezionale del 15% per provare i nostri piercing!
Codice: "BLOG"
Indice Cliccabile |
👉 Che cos'è un'infezione dell'industrial piercing? |
👉 Le cause |
👉 Segni e sintomi |
👉 Soluzioni |
👉 Dopo? |
Che cos'è un'infezione dell'industrial piercing?
Un industrial piercing è un piercing alla cartilagine dell'orecchio che entra ed esce dall'orecchie attraverso due fori separati. Un gioiello a barretta viene inserito poi per unire i due piercing.
Un'infezione compare quando dei batteri nocivi si accumulano in uno dei due fori in cui l'orecchio è stato forato, o entrambi. I batteri sono sempre presenti sulla pelle e nel tuo corpo, ma alcune circostanze possono causare un'aumento di batteri e impedire al tuo corpo di gestirli normalmente.
La maggior parte delle volte se uno dei fori si infetta, è probabile che si infetti anche l'altro.
Quali sono le cause di infezione di un industrial piercing ?
Diverse circostanze possono causare l'infezione del tuo industrial piercing.
Ecco i motivi più comuni:
Condizioni igieniche pessime
La maggior parte degli studi professionali segue norme igieniche ferree per evitare le infezioni ai propri clienti.
Quando entrerai nello studio per fare il piercing, assicurati che il tuo piercer:
- Si lavi le mani
- Indossi i guanti
- Disinfetti la zona da forare sul tuo orecchio e usi un ago nuovo e sterile.
Toccare continuamente il piercing
La prima regola dei piercing è non toccarli.
Ogni volta che tocchi il tuo industrial piercing, rischi di irritarlo o di aggiungere altri batteri nella zona con le tue mani. Se devi toccare il piercing o i gioielli, lavati prima le mani.
Agganciare il piercing
Se impigli i gioielli ai vestiti o a qualcos'altro, se hai colpito o ferito l'orecchio, l'irritazione più infiammarsi ed essere più soggetta a sviluppare un'infezione.
Anche dormire sul piercing può causare un'irritazione che può diventare potenzialmente un'infezione.
Gioielli inadeguati
L'utilizzo di gioielli economici o altri gioielli, per esempio in acrilico, possono provocare un'infezione. Questo dipende dalla tua sensibilità a questi materiali.
Molte persone sono allergiche alle leghe metalliche o ad alcuni metalli, e una reazione allergica indebolisce il sistema immunitario, aumentando il rischio di un'infezione.
L'acrilico non è il miglior materiale perché è più propenso ad assorbire e trattenere i batteri.
Pulizia insufficiente
Devi continuare a pulire il tuo industrial piercing fino a che non sarà completamente cicatrizzato. Non farlo, può avere come conseguenza:
- L'infiltrazione di germi
- Batteri indesiderati nella zona
Continua a usare una soluzione di acqua salata o un prodotto valido per la cura finché la pelle non sarà completamente cicatrizzata.
I segni e i sintomi di un'infezione dell'industrial piercing
Quindi, adesso sai cosa può causare delle infezioni all'industrial piercing, ma come capire se il piercing si è davvero infettato?
- Gonfiore che dura oltre le prime due settimane
- Pelle rossa e sensibile intorno al piercing
- Pelle calda al tatto nella zona del piercing dopo una settimana
- Bolle
- Pus verde i giallastro che fuoriesce
Nei casi di infezione grave, il gonfiore e l'infiammazione possono propagarsi al di là della zona del piercing, per tutta la cartilagine dell'orecchio.
Se dovesse verificarsi questo, dovrai consultare immediatamente un medico per un trattamento antibiotico. Non rimuovere il gioiello.
Una secrezione chiara è normale nel primo periodo di cicatrizzazione. Questa proviene dai tuoi linfonodi e non è un segno di infezione.
Come trattare un industrial piercing con un'infezione?
Se il tuo industrial piercing si infetta, devi trattarlo come tratteresti qualsiasi altro piercing infettato.
- La prima tappa consiste nell'immergere il piercing in una soluzione salina, o in acqua salata.
In realtà, una pulizia salina o a base di sale marino è qualcosa che dovresti fare fin dal primo giorno.
Per un trattamento normale non hai bisogno di immergere il piercing più di due volte al giorno. Tuttavia, se hai un'infezione, dovresti fare circa ier circa4..
- Evita di usare dei disinfettanti aggressivi come l'alcool o il perossido perché potrebbero irritare le tue orecchie. Inoltre, non utilizzare delle pomate antibiotiche che impediscono al tuo piercing di drenare. Se il piercing non drena, i batteri rimangono intrappolati nella cartilagine e possono propagarsi.
- Puoi anche provare qualche goccia di olio dell'albero del té mischiata all'olio di noce di cocco. Applicalo sulla zona del tuo industrial piercing con l'aiuto di un cotton fioc per placare l'infiammazione e far guarire l'infezione più rapidamente.
- Se non hai olio dell'albero del té o dell'olio di noce di cocco puoi anche provare a fare una pasta a partire da un'aspirina e una piccola quantità di acqua e applicarla alla zona infiammata per ridurre il dolore e il gonfiore.
Che cosa succede in seguito a un'infezione dell'industrial piercing?
Fintanto che segui i consigli per il trattamento, l'infezione dovrebbe riassorbirsi. È probabile che resti una bolla su un foro o su entrambi per un certo periodo.
Continua a seguire la routine per la cura fino a che il piercing non sarà completamente guarito e le bolle saranno riassorbite.
Per concludere: Infezione dell'industrial piercing
Gli industrial piercing richiedono molto tempo per guarire, e questo è ciò che li rende suscettibili alle infiammazioni e alle infezioni.
Tuttavia, un'infezione può essere trattata a casa semplicemente con una pulizia a base di sale marino se presa per tempo. Hai soltanto bisogno di tenere pulito il piercing, evitare i prodotti aggressivi e tenere le mani e altri oggetti lontani dal piercing finché non sarà completamente guarito.