Hai voglia di uno stile unico?
Lasciati tentare dal piercing alla guancia!
Una fossetta così carina, aggiunge fascino e personalità al tuo viso. Non è certo un piercing che può essere nascosto, ma allo stesso tempo, resta comunque discreto.
Vuoi sapere di più a riguardo? Quanto costa o se fa male? Sei nel posto giusto, abbiamo raggruppato qui tutte le informazioni essenziali che riguardano il piercing alla guancia!
Che cos'è un piercing alla guancia?
Il suo nome sicuramente lo spiega già da sé: il piercing alla guancia è semplicemente un piercing che si trova all'altezza della guancia!
Chiamato anche cheek piercing, dal suo nome inglese, solitamente viene eseguito in un punto bene preciso: all'altezza della fossetta. La fossetta è un incavo della guancia che si forma quando si sorride. Tuttavia, non tutti hanno questa fossetta... Se rientri in questo gruppo, niente panico, anche tu puoi fare il piercing alla guancia!
👉 In presenza delle fossette, il cheek piercing verrà posizionato in quel punto per sublimarle.
👉 In caso di assenza delle fossette, il piercing alla guancia verrà posizionato nel punto in cui dovrebbero trovarsi in modo da poter creare lo stesso effetto estetico !
Questo piercing alla guancia è generalmente simmetrico, questo vuol dire che le 2 guance vengono forate allo stesso tempo tempo per creare un equilibrio nel viso. Puoi quindi giocare la carta dell'originalità e chiedere di fare un solo piercing, da un lato o dall'altro !
Per ringraziarti di essere un lettore o una lettrice del blog Piercing-Dealer, ti offriamo uno sconto eccezionale del 15% per provare i nostri piercing!
Codice: "BLOG"
Il cheek può anche essere realizzato in maniera diversa:
- Con un piercing classico tipo labret
- Con un piercing microdermal
Come viene fatto un cheek piercing ?
Come molte zone del corpo, la guancia non dovrebbe essere forata in ogni caso a prescindere dal punto. Quando viene eseguito un piercing, bisogna evitare di toccare:
❌ Le ghiandole e i dotti salivari
❌ Le arterie e le vene
❌ I nervi facciali
Diciamo questo perché, anche se c'è un punto preciso in cui ti piacerebbe fare il piercing, sarà sempre il piercer a prendere la decisione finale !
Ecco nel dettaglio come avviene l'esecuzione di un cheek piercing:
- La zona che verrà forata viene disinfettata.
- Il piercer prende alcune misure per assicurarsi del buon posizionamento.
- Segna il punto del piercing. (E ti chiederà se ti piace!)
- Prepara tutto il materiale sterile. (È il momento di condividere i tuoi dubbi con lui!)
- Realizza il piercing, alla fine basta solo qualche secondo!
Una volta che il tuo piercing alla guancia sarà fatto, il piercer ti spiegherà tutte le istruzioni da seguire per pulirlo bene e assicurarti che guarisca il più rapidamente possibile !
Fa male ?
Questa domanda viene fatta per tutti i piercing !
Per il piercing alla guancia, la domanda sul dolore non è ridicola dato che lo spessore della guancia è piuttosto notevole e contiene numerose terminazioni nervose. Essendo comunque un piercing rapido da fare, è comunque sopportabile. (Anche se questo dipende ovviamente dalla tua sensibilità al dolore!)
👉 Labret
Se hai bisogno di un termine di paragone, diciamo che sembra un po' come una puntura. E anche se sul momento può fare un po' male, si sopravvive e si dimentica velocemente !
👉 Microdermal
La realizzazione è un po' più lunga dato che la guancia dev'essere « scavata ». Ma ancora una volta, il dolore non è così intenso come potresti immaginare, considerando che l'ago è molto fine e non deve forare completamente la guancia !
Quanto costa un piercing alla guancia?
Tra tutti i piercing che si possono fare, il piercing alla guancia sfortunatamente non rientra tra i più economici… Non è comunque un prezzo esorbitante e tranquillizzati, non ti svuoterà il conto in banca !
Per un cheek, metti in conto un costo di circa 60€. 💎
Questo prezzo varia in base:
✅ All’esperienza del piercer.
✅ Al gioiello che scegli.
✅ Al posto in cui decidi di fare il piercing (le grandi città solitamente hanno tariffe più elevate rispetto ad altre).
Non dimenticarti inoltre che si tratta del prezzo per 1 solo piercing alla guancia ! Se vuoi creare una simmetria e farei piercing a entrambe le guance, la tariffa ovviamente sarà più elevata. Ma con un po' di fortuna, troverai un piercer simpatico che ti farà un prezzo speciale se fai i 2 piercing insieme !
Non scegliere mai un piercer basandoti solitamente sui prezzi bassi ! Quello che conta è che ti senta a tuo agio con lui. Inoltre, se ha un'ottima reputazione, il piercer sarà sicuramente all'altezza delle tue aspettative!
Come ci si prepara prima di fare un cheek piercing ?
Non è necessario nessun tipo di preparazione prima di fare un piercing alla guancia. Devi semplicemente presentarti allo studio completamente rilassato/a e sarà il piercer a dover fare tutto il lavoro !
Per andare nello studio nelle migliori condizioni possibili, è comunque consigliato:
- Di aver mangiato
- Di essere in forma
Ti consigliamo anche :
✅ Di acquistare in anticipo una soluzione salina per la pulizia del piercing, per averne a disposizione quando rientrerai a casa.
✅ Di cambiare le lenzuola del letto e di mettere delle federe pulite. Il tuo piercing alla guancia entrerà in contatto con le federe durante la notte e se le lenzuola sono sporche - contengono germi e batteri - potresti rischiare un'infezione.
Piercing alla guancia: cura, pulizia e trattamento
Le indicazioni che ti darà il piercer sono quelle che devi seguire !
Ma nel caso di un piercing alla guancia, solitamente viene consigliato di:
✅ Pulirlo 2 volte al giorno nei primi 15 giorni.
✅ Successivamente, pulirlo 1 volta al giorno.
Per la pulizia, oltre alla soluzione salina, la medicazione della zona del piercing può essere fatta anche con un sapone dolce antibatterico, così come con un siero fisiologico. Tutti questi elementi ti permetteranno di prevenire la proliferazione di batteri e microbi che potrebbero ritardare la guarigione o provocare la comparsa di infezioni.
👉 Se scegli un check con labret, è anche consigliato di pulire l'interno della bocca. Un risciacquo antisettico regolare, per circa 2 minuti, basterà a far sparire tutti i batteri !
In ogni caso, non dimenticare di:
❌ Non toccare il piercing senza aver lavato le mani prima.
❌ Evita di giocarci troppo durante la fase di guarigione.
❌ Evita anche di esporlo troppo al sole in questa fase.
✅ Il rossore intorno al gioiello è normale durante le prime settimane.
✅ Non esitare a tornare dal piercer se hai delle domande o se qualcosa non ti sembra normale!
Qual è il tempo di guarigione di un piercing alla guancia ?
La zona in cui farai il piercing è molto spessa e irrorata di sangue, la guarigione di un piercing alla guancia può essere paragonata a quella di un piercing alla lingua.
La guarigione quindi non è poi così lunga, va dai 3 ai 6 mesi !
Lil cheek piercing microdermal ci mette evidentemente meno tempo a guarire e a cicatrizzare, ma come la guancia è una zona che si muove molto, la cicatrizzazione è sempre piuttosto lunga.
È necessario tenere presente che il gioiello protesi dovrà essere indossato per un certo tempo, fino al completamento di questa fase di guarigione. Questo gioiello a volte non è bello esteticamente come potresti immaginare (un po' troppo lungo, un po' troppo grande ...), ma le sue dimensioni e la forma sono progettate per favorire la guarigione e le cicatrizzazione.
❌ Un gioiello troppo corto o troppo sottile durante la realizzazione del piercing rischierebbe di venire assorbito durante la cicatrizzazione della guancia!
Una volta terminata la cicatrizzazione, potrai finalmente cambiare il gioiello e metterne uno che rispecchia più il tuo gusto estetico ! 💎
Quali sono i rischi?
Come per tutti i piercing, i rischi di infezione non sono mai da escludere, e per questo motivo dovresti fare molta attenzione a come tocchi e pulisci il tuo cheek piercing, almeno durante le prime settimane.
Come già spiegato poco fa:
👉 Il rossore intorno al gioiello durante le prime settimane è assolutamente normale.
👉 In caso di gonfiore e di presenza di pus, utilizza un antisettico.
👉 Se il problema persiste, contatta il tuo piercer.
Per via della posizione un po' insolita, il piercing alla guancia può anche presentare dei rischi per i denti e le gengive. Per questo motivo è importante lasciare che il piercer decida precisamente la posizione, in modo da evitare tutti questi rischi.
Anche negli anni successivi in cui continuerai ad avere il cheek, sarà ugualmente importante di non scegliere un piercing qualunque, solitamente il barbell è quello che sbatterà contro denti e gengive!
Per concludere sul piercing alla guancia
Questo tipo di piercing permette, agli uomini come alle donne, di creare uno stile unico personale !
Non è il piercing meno caro tra tutti, neanche il meno doloroso e neppure quello che guarisce più rapidamente. Ma ne vale assolutamente la pena perché ha sempre il suo fascino.
Attenzione però a realizzarlo da un piercer professionale e qualificato: il cheek piercing non dev'essere fatto in un punto qualsiasi, e la simmetria dev'essere perfetta per avere un look perfetto !